Castello di Roccabianca

Provincia di Parma

CASTELLO DI ROCCABIANCA

Il romantico Castello di Roccabianca fu costruito attorno alla metà del 1400 per l’amata Bianca Pellegrini dal Magnifico Pier Maria Rossi.

Oggi puoi sposarti dove si amarono, nel Quindicesimo secolo la bellissima Bianca ed il nobile Pier Maria, amanti e innamorati la cui magica e positiva presenza ancora aleggia nelle sale del maniero.

Da marzo a dicembre puoi scegliere di sposarti nel Castello di Roccabianca, a soli 29 chilometri da Parma, in un ambiente suggestivo e ricco di storia, ideale anche per banchetti e feste nuziali fino a 265 persone nei saloni interni e 100 persone sotto al porticato nel periodo estivo.

Nella bella stagione è possibile organizzare ricevimenti anche nella Corte d’Onore per 400 persone. In occasione di San Valentino ogni anno il Castello effettua una apertura straordinaria: anche in questo periodo è possibile festeggiare il matrimonio.

All’interno del Castello non vi è la possibilità di effettuare la cerimonia religiosa.
Recenti restauri hanno messo in evidenza pregevoli decori a fresco nel Castello di Roccabianca, stemmi araldici nel porticato antistante la famosa Camera di Griselda con la ricostruzione moderna del ciclo pittorico ispirato alla centesima novella del Boccaccio.

Sovrastano la struttura del Castello, possente e quadrata, il mastio e due torri angolari. Gli interventi di restauro condotti anche nelle sale dei Feudi, dei Paesaggi, dei Quattro Elementi e nella sala Rangoni, hanno messo in evidenza un notevole apparato di decorazioni.

E mentre voi sposi fate uno bellissimo servizio fotografico per il vostro album di nozze gli invitati e gli ospiti potranno visitare il Museo della Distilleria che si trova all’interno del Castello di Roccabianca con le cantine sotterranee per la produzione e l’invecchiamento dell’aceto balsamico in botti di rovere.

Il Castello realizzato da Pier Maria Rossi per l”amata Bianca Pellegrini alla metà del XV secolo, passò subito dopo ai Pallavicino e, più tardi, ai Rangoni. Nel 1831 il Castello di Roccabianca viene avocato da Maria Luigia d’Austria alla Camera Ducale.

I SERVIZI

Wedding
sale 5
capienza saloni: 265 persone
capienza porticato esterno coperto: 130 persone porticato esterno
cortile d’onore: 400 persone.
catering: esterno scelto dagli sposi
possibilità servizi fotografici a pagamento
non c’è possibilità funzione religiosa

Meeting
La romantica dimora fatta costruire da Pier Maria Rossi per la sua amata Bianca diviene lo spazio perfetto per convegni e congressi. A disposizione ci sono 5 sale per un totale di 250 mq che possono ospitare fino a 265 persone. Le attrezzature sono a disposizione su richiesta. Nella bella stagione è possibile organizzare eventi nel cortile per 400 persone.

COME RAGGIUNGERCI