Castello di Tabiano

Provincia di Parma

CASTELLO DI TABIANO

Il Castello di Tabiano con i suoi giardini e terrazze fiorite, lo scalone d’onore, la cappella privata e la vicina antica chiesa parrocchiale, raggiungibile attraverso un bellissimo viale alberato, offre una cornice molto suggestiva per una cerimonia nuziale.

In posizione dominante sulle pendici dell’Appennino parmense, il Castello di Tabiano gode di un panorama che dalla Pianura Padana può spaziare fino alle Alpi.

La terrazza principale collocata sotto la torre e le due ali del Castello di Tabiano può ospitare fino a 300 persone sedute e nei giardini è possibile organizzare l’aperitivo.

Come spazi interni in grado di accogliere oltre 250 persone sono disponibili i saloni affrescati e decorati con specchi e antichi camini e le antiche cantine a volta che offrono un ambiente molto suggestivo all’interno del Castello di Tabiano.

Per i ricevimenti di nozze, i banchetti, gli eventi sono disponibili i migliori catering e su richiesta possono essere organizzate decorazioni floreali e illuminazioni scenografiche nel Castello di Tabiano.

Gli ospiti possono anche richiedere un wedding planning personalizzato, curato personalmente dalla Proprietà.

Per ospitare parenti e amici, subito sotto il Castello di Tabiano, il Relais de Charme Antico Borgo di Tabiano, può accogliere fino a 150 persone ed è possibile organizzare breakfast, brunch, aperitivi e pizza parties.

Il Castello di Tabiano ha un’ampia varietà di sale affrescate e ambienti suggestivi per ogni esigenza di incontro aziendale o evento.
Nelle cantine si possono tenere eventi fino a 250 persone.

Tutte le sale possono essere attrezzate con schermo, videoproiettore, connessione WIFI e disposizione delle sedie e tavoli come da richiesta. La dislocazione degli spazi nel Castello di Tabiano consente di ospitare fino a 400 persone, con anche 6 riunioni e/o gruppi di lavoro in contemporanea.

Ideale anche per congressi, incentive, consigli di amministrazione, corsi di formazione, seminari e, in particolare, anche per ricevimenti e cene di gala.

Principali sale e spazi per eventi al Castello di Tabiano
Cantine: un complesso di sale di oltre 500 MQ con una grande sala centrale di 140 MQ che può ospitare fino a 160 posti a sedere
Sala degli Specchi: prestigiosa sala affrescata con specchi e stucchi di 100 MQ che può ospitare fino a 80 posti a sedere
Sala dei Cacciatori: prestigiosa sala affrescata con stucchi di 80 MQ che può ospitare fino a 60 posti a sedere
Sala degli Stemmi: prestigiosa sala affrescata di 70 MQ che può ospitare fino a 50 posti a sedere
Sala Gialla: prestigiosa sala affrescata di 60 MQ che può ospitare fino a 40 posti a sedere
Altre 4 sale con affreschi e stucchi da circa 40 MQ per riunioni ristrette
Terrazze panoramiche tra le mura del Castello di circa 800 MQ

Vi sono inoltre 3 ettari di spazi all’aperto tra terrazze, cortili, giardini e il parco con le piante secolari.

Il Borgo è stato trasformato in un albergo diffuso di charme che, insieme ai casali circostanti, può ospitare fino a 150 persone. Vi sono due ristoranti, l’antico Caseifico e la Locanda del Colle, dove potete apprezzare le tradizioni culinarie locali, e un centro wellness con la piscina.

E’ possibile affittare Castello e Borgo in esclusiva per eventi e cerimonie.
Nel Borgo e all’entrata del Castello di Tabiano vi è uno spazio gastronomico per acquistare prodotti di qualità legati al territorio.

Il Castello di Tabiano una varietà di soluzioni per grandi eventi o riunione ristrette, venendo incontro ad ogni specifica esigenza per convention, congressi, corsi di formazione, team building, incentive, workshop, sfilate, show room, pranzi e cene aziendali.

Attrezzature: lavagna a fogli mobili, schermo, proiettore, microfoni linea adsl wi-fi, tavoli e sedie.

Welcome coffee, coffee break – coffee station, working lunch, cocktail e aperitivi, cena di gala, reception ed accoglienza, servizio di segreteria, attività di team building, attività pre e post-congress, servizio guardaroba, parcheggio, transfer, interpretariato, visite guidate al Castello, programma accompagnatori e wine tour, servizio hostess altri servizi su richiesta.

Il Castello di Tabiano è uno dei più importanti monumenti di difesa dell’epoca feudale nell’Alta Emilia. Sorto all’inizio dell’XI secolo su di un antico insediamento romano, fu uno dei fondamentali presidi dei Marchesi Pallavicino per il controllo della Via Francigena e dei pozzi di sale della zona.

Dopo secoli di contese fra grandi famiglie nobiliari per entrarne in possesso, nell’800 il Castello è stato trasformato in abitazione privata e centro di un’azienda agricola che fino agli 90 ha prodotto e stagionato Parmigiano Reggiano nel Borgo e nel Castello di Tabiano.

Lungo le pendici di roccia su cui è stata realizzata la fortezza vi è il Borgo di Tabiano Castello, parte integrate del sistema di difesa del Castello. Sono ancora integre importanti resti di fortificazione, tra cui le due torri circolari a sud e a nord (XII secolo), buona parte della cinta muraria in sassi e, la torre di guardia (XIII secolo) con il ponte levatoio che costituiva l’unico accesso al Castello fino al basso Medioevo.

Borgo e Castello sono stati per quasi un millennio il centro della vita e della produzione rurale. Per tutto il XX secolo il cuore pulsante dell’economia locale è stato il caseificio e la latteria, dove veniva raccolto e lavorato il latte delle cascine circostanti per diventare Parmigiano da stagionare nei magazzini del Castello.

Con la fine della produzione di Parmigiano, nel 2005 è iniziata una graduale opera di recupero del Borgo per trasformarlo in un Relais di Charme con stanze, suite e appartamenti, sale riunioni, wellness e due ristoranti, uno dei quali situati nell’antico Caseifico.

I SERVIZI

Richiedi maggiori informazioni, un preventivo o l’appuntamento per un sopralluogo a: info@castellidelducato.it

COME RAGGIUNGERCI