Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci

Provincia di Parma

LABIRINTO DELLA MASONE DI FRANCO MARIA RICCI

LOCALITÀ Comune di Bardi, a 60 km da Parma

PERIODO DI APERTURA da marzo a novembre
DESCRIZIONE
La Fortezza di Bardi è arroccata da più di mille anni sopra uno sperone di diaspro rosso, alla confluenza dei torrenti Ceno e Noveglia, e rappresenta un massimo esempio di architettura militare in Emilia.
Ospita il Museo della Civiltà Valligiana e il nuovo Museo della Fauna e del Bracconaggio.
Dal 2014 visitabile il Bastione di Artiglieria fatto costruire da Manfredo Landi il ‘Magnifico’ nel XV secolo, finora mai aperto al pubblico: da oggi accessibile grazie ai recenti restauri.

LA STORIA
La Fortezza di Bardi appartenne dalla metà del Duecento, e per oltre quattro secoli, ai Landi, principi rinascimentali che pure battevano moneta su licenza imperiale. Verso la fine del Cinquecento, la Fortezza, viene parzialmente trasformata in elitaria dimora patrizia. Tutti da ammirare sono i camminamenti di ronda, le torri, la piazza d’armi, il cortile d’onore porticato, il pozzo, la ghiacciaia, i granai, le prigioni e le sale di tortura. Gli ex quartieri dei soldati ospitano il Museo della “Civilta Valligiana”. All’interno della Fortezza di Bardi potrete ammirare il Salone dei Principi recentemente restaurato e il nuovo Museo della Fauna e del Bracconaggio.

I SERVIZI

PERCORSO DI VISITA
E’ visitabile anche il Bastione di Artiglieria fatto costruire da Manfredo Landi il ‘Magnifico’ nel XV secolo, finora mai aperto al pubblico: da oggi accessibile grazie ai recenti restauri.

MEETING
La fortezza può diventare lo spazio perfetto per mostre, convegni, ma anche per banchetti e ricevimenti.
Sono a disposizione diverse sale dai 23 mq ai 112 mq con impianto luce e dispositivo di allarme per le mostre, una sala di circa 100 mq per congressi per 100 persone con impianto luce, seggiole, tavoli di diverse misure, microfono.

WEDDING
La taverna medievale e il cortile loggiato, che possono ospitare fino a 100 persone, sono gli ambienti ideali per cene e ricevimenti nuziali in un clima sobrio ed elegante.

-capienza 150 pax in cortile interno (all’aperto)
-sale 1 (all’aperto)
-catering esterno
-possibilità servizi fotografici a pagamento (prezzo da concordare)
-prezzi da concordare
-possibilità funzione religiosa in chiesa paese

COME RAGGIUNGERCI