Rocca e Castello di Agazzano

Provincia di Piacenza

ROCCA E CASTELLO DI AGAZZANO

Il Castello Anguissola Scotti Gonzaga è situato nella incontaminata Val Luretta tra dolci colline, il Castello Anguissola Scotti Gonzaga, risale alla fine del 1100 ed è uno straordinario complesso architettonico.

Accanto alla Fortezza Medievale, postazione delle guarnigioni militari, si trova il Castello edificato sopra l’antico castrum modificato seguendo la moda dei castelli francesi secondo i canoni in voga nel Settecento.

I due manieri sono uniti dal giardino alla francese con viali e statue mitologiche, realizzato su disegno di Luigi Villoresi, direttore del Parco della Villa Reale di Monza.

Gli sposi e gli invitati potranno ammirare ambienti, elementi architettonici e reperti sia medievali e rinascimentali, sia affreschi e arredi del 1700 e del 1800.

Altra unicità del Castello Anguissola Scotti Gonzaga è essere sempre stato, fin dalle origini, di proprietà della stessa famiglia, che ha trasmesso a questo luogo una prestigiosa storia di tradizione e cultura.

Il proprietario, il Principe Corrado Gonzaga del Vodice di Vescovato è, infatti dello stesso casato di Aloisa Gonzaga sposa nel 1493 di Giovanni Scotti diretto discendente di Alberto Scoto, colui che ha voluto la realizzazione del castello.

Facilmente raggiungibile e a pochi passi dal paese, la Rocca Anguissola Scotti – Gonzaga è una incantevole cornice per organizzare feste, ricevimenti, pranzi e cene in una location fuori dall’ordinario. Circondata dal giardino alla francese con viali e statue, la fortezza della fine del XII secolo unisce in una perfetta armonia funzionalità e charme.

Le stanze, distribuite su due piani creano un percorso comunicante, che permette diverse soluzioni per realizzare eventi del tutto unici.

La Rocca è munita di cucina e impianti di riscaldamento, ed è in grado di offrire tutte le attrezzature necessarie.

Gli ospiti vivranno una esperienza indimenticabile all’interno delle sale medievali sedi delle guarnigioni militari e luoghi per le riunioni di sovrani e comandanti. Inaspettato il bellissimo loggiato quattrocentesco.

Sentirsi proprietari di un castello per il giorno del proprio matrimonio non è un sogno, è la realtà della Rocca di Agazzano.

Varcato il portone di ingresso, gli sposi e i loro invitati si troveranno proiettati nell’atmosfera seducente e intrigante del Medioevo, quando gli spadaccini combattevano per conquistare i tesori e le dame si struggevano d’amore. La rocca di Agazzano, inserita nell’incantevole giardino alla francese, è a disposizione “esclusiva” degli sposi e dei loro ospiti per vivere un matrimonio da favola dove i “Signori” del castello saranno proprio loro. È inclusa l’assistenza per ogni aspetto organizzativo, dalla realizzazione delle partecipazioni, ai libretti e menù personalizzati e alla scelta degli allestimenti. Disponibile anche una suite matrimoniale con salottino privato.

I SERVIZI

La Rocca in cifre
superficie totale mq 1.350
superficie piano terra mq 605
superficie primo piano mq 707+38 (Suite degli Sposi)
porte di accesso fruibili n° 1
altezza sala principale mt 5,40
numero sale 15
capienza massima 500 posti
capienza sala principale 130 posti
Spazi esterni: giardino
superficie totale giardino mq 24.264
capienza massima all’esterno 1.000 posti

parcheggi 2: pubblico 50 posti; privato 50 posti
distanza dal maniero 0 mt
capienza area di sosta pullman: 3 privato; 3 pubblico
distanza dal maniero 0 mt

Possibilità di allestire tensostrutture
Possibilità di wi fi interno
Possibilità di wedding planner interno

Non c’è obbligo di fornitore per i Vini
(si consiglia il vino dell’Antica Vigna del Castello)

Possibilità di sposarsi con rito religioso nella Cappella Palatina privata
Possibilità di sposarsi con rito civile (e valore legale)

Richiedi maggiori informazioni, un preventivo o l’appuntamento per un sopralluogo ainfo@castellidelducato.it

COME RAGGIUNGERCI