Rocca Viscontea di Castell’Arquato
Provincia di Piacenza
La Rocca Viscontea di Castell’Arquato, a soli 33 chilometri da Piacenza, ancora oggi domina, con le sue torri, il Borgo e la Val d’Arda. L’edificio, tutto in laterizio, comprende due parti collegate tra loro.
Sovrasta l’intero complesso il mastio, un tempo isolato, e perno della difesa urbana e del sistema di sorveglianza dell’intera vallata.
Eretta per volonta di Luchino Visconti tra il 1342 e il 1349, la Rocca passa nel 1404 agli Scotti, poi a Filippo Visconti. Nel 1466 entra nel patrimonio degli Sforza che la tengono sino al 1707, anno nel quale viene inglobata nel Ducato di Parma e Piacenza.
C’è la possibilità di sposarsi nella Rocca Viscontea, tutto l’anno, ma occorre la delibera del Comune di Castell’Arquato.
Richiedi maggiori informazioni, un preventivo o l’appuntamento per un sopralluogo a: info@castellidelducato.it